FE | McLaren resta team cliente, buona la collaborazione con Nissan
13 Ottobre 2023Zak Brown, CEO McLaren, ha dichiarato che il team vuole mantenere il suo status da team cliente nel breve termine.
McLaren decise di entrare in Formula E nel Giugno dello scorso anno, e dopo diverse speculazioni e voci riguardo ad un possibile ingresso come team factory, la casa di Woking decise di intraprendere la collaborazione con Nissan, divenuta a suo tempo costruttore ufficiale dopo l’acquisizione del team e.dams.
Tuttavia, negli ultimi tempi, si è effettivamente discusso il possibile “salto” da cliente ad ufficiale, come conferma il CEO McLaren Zak Brown, che si è concesso ai microfoni della testata tedesca e-formel.de.

“Ne abbiamo parlato” esordisce Brown, che poi dichiara: “Come in Formula 1, non essere un team ufficiale porta degli svantaggi. Non è niente che, però, non puoi non sormontare se possiedi una grande squadra e degli ottimi piloti. Nissan ha lavorato bene e ha diversi buoni profili”.
“Penso che, quindi, McLaren non voglia cambiare il suo status nel breve termine. Sarebbe una grossa richiesta a livello finanziario, e da noi i numeri non sono ottimali quanto altre case costruttrici. Se potessimo permettercelo, saremmo ovviamente interessati, ma non potremmo giustificare tutte le spese molto grandi riguardo alle nostre strutture, come farebbe ad esempio un altro costruttore. Non c’è uno scenario in cui i numeri potrebbero combaciare in termini di beneficio, in quanto la squadra racing della McLaren lavora separatamente dal reparto delle automobili stradali.
Brown, però, ha parlato dell’apertura ad una possibilità, nel caso il reparto di auto sportive proponesse un’idea riguardo al business elettrico. “Se il nostro ramo automotive avesse pensato di farlo per trarre un vantaggio dalla commercializzazione dell’elettrico, il tutto sarebbe possibile, ma per un team esclusivamente legato alle gare non ne vale la pena”. “Non avrebbe senso finanziare un nostro powertrain”.
Ian James sulla collaborazione con Nissan
Il team principal Ian James, incaricato della direzione della squadra sin dai tempi di Mercedes EQ, ha spiegato il perché McLaren abbia optato alla casa nipponica come fornitore di powertrain.

“Uno dei principali motivi della partnership con Nissan è perché abbiamo capito che potesse essere uno dei migliori costruttori in termini collaborativi, soprattutto se si parla di lavorare assieme al proprio team cliente. Penso che sia davvero un’ottima cosa, e non vedo l’ora di continuare il viaggio assieme a Nissan in futuro. Questo è ciò su cui si concentra la nostra collaborazione”.
Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra