WEC | Rookie Test: Wadoux e Shwartzman sulla Ferrari 499P
25 Ottobre 2023 0 Di Francesco GhezaIl russo e la giovane francese saranno al volante della Ferrari 499P per i Rookie Test in Bahrain; tanti i nomi interessanti.
Con il sole ormai prossimo a tramontare sul Campionato 2023, il FIA World Endurance Championship ha pubblicato l’elenco iscritti per i Rookie Test che andranno in scena il 5 novembre in Bahrain.
Le vetture a girare sul tracciato di Sakhir saranno ben 18, suddivise in 9 Hypercar, 5 LMP2 e 4 GTE.
Rookie Test Ferrari
Tanti i nomi interessanti, a cominciare da Ferrari che metterà al volante della 499P i giovani Robert Shwartzman e Lilou Wadoux.
Per la giovanissima driver francese, pilota titolare della Ferrari 488 di Richard Mille AF Corse nella stagione corrente del WEC, si tratta del secondo test al volante di una vettura Hypercar dopo quello dello scorso anno con la Toyota GR010 Hybrid, conquistato grazie agli ottimi risultati ottenuti con la Oreca di Richard Mille/TDS.
Per Robert Shwartzman, invece, si tratterà della prima apparizione in assoluto a bordo di una vettura più simile alle monoposto che hanno caratterizzato la sua carriera fin qui.
Il test a bordo della 499P, infatti, sarà per il russo con licenza israeliana una vera e propria occasione di riscatto dopo i risultati al di sotto delle aspettative ottenuti nel Campionato GT World Challenge Europe.

Hypercar: tanti nomi interessanti
Toyota, grande rivale del Cavallino Rampante in questa stagione WEC, porterà invece in pista Joshua Pierson, giovane asso di United Autosport, al fianco del pilota ufficiale Jose Maria Lopez e del duo IMSA costituito da Ben Barnicoat e Jack Hawksworth.
Come preannunciato, Cadillac premierà invece il lavoro svolto da Nicolas Varrone sulla Corvette GTE con cui ha conquistato il Titolo iridato, affidandogli la sua V-Series.R coadiuvato da Kyffin Simpson.
Tanto lavoro anche per Vanwall, che affiancherà il titolare Esteban Guerrieri al 25enne olandese Job Van Uitert, mentre Porsche Penske Motorsport lascerà la sua 963 LMDh nelle mani di Thomas Preining, fresco vincitore del Campionato DTM.
La versione privata del prototipo di Stoccarda vedrà invece Pietro Fittipaldi al volante della vettura dell’Hertz Team Jota, con Julien Andlauer e René Binder che condivideranno invece il sedile della #99 di Proton Racing.
Peugeot non forzerà la mano, preferendo giocare in casa con i nomi di Mikkel Jensen, Stoffel Vandoorne e il driver del programma Junior, Malthe Jakobsen.

LMP2
Passando alle LMP2, il pilota statunitense di classe Bronze, PJ Hyett visto alla guida della Porsche di Project 1-AO nel Mondiale WEC, si guadagna un posto con Prema, affiancato da Harry Tincknell e Paul Loup-Chatin.
United Autosport farà guidare la sua Oreca 07-Gibson a Daniel Schneider, mentre Inter Europol Competition affiderà la sua #43 nelle mani del francese Clement Novalak.
Jota e WRT, per contro, non hanno ancora ufficializzato i nomi previsti per i propri Rookie Test e per i quali si dovrà aspettare ancora un po’.

GTE
Per quanto concerne le vetture di classe GTE, per le quali i Rookie Test rappresenteranno l’ultima uscita dai box prima del “pensionamento”, invece, si segnala il giovane Antoine Doquin alla guida della Corvette C8.R iridata, al quale verrà affiancato il più esperto Nicky Catsburg.
Rimanendo in terra nostrana, Ferrari garantirà invece un posto sulla 488 #21 a Cristoph Ulrich, mentre la #54 e la #83 saranno rispettivamente l’occasione per far conoscere il mondo WEC a Nicola Marinangeli e Lorenzo Patrese.

Di seguito l’elenco iscritti ufficiale diramato dal FIA WEC per i Rookie Test.