F1 | Leclerc, reso noto il motivo dell’incidente in Brasile
13 Novembre 2023Dopo una settimana Ferrari ha reso pubbliche le motivazioni dell’incidente al giro di formazione del Gran Premio del Brasile che ha messo fuori gioco Leclerc.
Un paradosso se pensiamo che un motore va ad usurarsi ad alti regimi il motivo che ha fatto ritirare Leclerc ancora prima della partenza della gara di Interlagos.
Nell’ultimo appuntamento, la vettura #16 di Charles Leclerc è stata vittima di un problema al sistema idraulico al giro di formazione, portando la monoposto a perdere la possibilità di essere controllata, risultando in uno schianto contro le barriere.
La bassa velocità avrebbe mandato in protezione il sistema idraulico della SF-23 del monegasco, rendendola poi immanovrabile. Dopo aver perso l’idraulica, Leclerc non ha potuto che assistere all’incidente della sua monoposto, costringendosi così al ritiro ancora prima del via.
Un sensore ha mandato la vettura in tilt
Ma nello specifico a cosa è dovuto il blackout della vettura? Secondo gli ultimi rumor, un sensore del differenziale avrebbe rilevato un guasto, mandando in protezione tutto il sistema idraulico della vettura.
Più nello specifico, dopo il rilevamento del guasto, la centralina ha spento il cambio ed il brake-by-wire, facendo perdere il controllo al monegasco. Oltre a tutto ciò, anche l’improvviso arresto della power unit ha messo definitivamente la parola fine alle speranze di podio di Leclerc, assieme ai danni provocati dall’impatto alle sospensioni.

Se la vettura avesse reagito normalmente, la centralina avrebbe dovuto isolare il problema al differenziale anziché spegnere tutti i sistemi della SF-23 #16. La velocità molto bassa però, i sistemi di sicurezza avrebbero subito un’importante falla che li ha fatti entrare in una sorta di stallo.
I tecnici di Maranello hanno dovuto quindi lavorare per risolvere il guasto per evitare altre situazioni simili in futuro in caso di altri rilevamenti critici a velocità ridotte.
Fuori Pista consiglia:
Russell insiste: “Nel 2024 partiremo bene”
Horner: “I problemi della Ferrari? Troppi volti al vertice e pressione mediatica”
Seguici sui nostri canali social se sei un grande appassionato del motorsport e vuoi seguire tutte le news! Siamo anche su Instagram e Telegram! Tutto gratuito e tutto a disposizione. Buona continuazione su Fuori Pista!