Gianluca Petecof – In Formula 2 dopo un grande balzo

Gianluca Petecof – In Formula 2 dopo un grande balzo

11 Marzo 2021 0 Di Redazione

Vincitore del campionato Formula Regional 2020, Gianluca Petecof nel 2021 gareggerà per il team Campos in Formula 2. Scopriamo insieme questo giovane promettente.

La promozione in Formula 3 di Arthur Leclerc da parte del team Prema, non lasciava presagire nulla di buono nel futuro di Gianluca Petecof, campione di Formula Regional sulla strada verso la realizzazione del sogno Formula 1.

La sua carriera non è mai stata semplice in quanto è sempre stata segnata da un grande ostacolo: il denaro. Fin dagli esordi partecipava a più competizioni possibili facendo i conti con i problemi economici che non gli garantivano un futuro nel motorsport; nel biennio 2018/2019 si sono intensificati.

CARRIERA

Nativo di Sao Paolo, classe 2002, Gianluca Petecof inizia la sua carriera partendo dai go kart con il supporto e sostegno del padre. Grazie agli ottimi risultati in patria, si sposta ben presto in Europa per competere ad un livello più alto, lasciando così la sua famiglia. Nei kart il risultato più importante sarà il quinto posto finale nella stagione 2016 del CIK-FIA Karting World Championship.

Petecof cominciò a correre con le ruote scoperte nel 2018 avviandosi verso il professionismo. Si divide fra F4 Italia e la serie tedesca, nelle quali conquistò sette podi ed una vittoria. Ripetè l’esperienza anche l’anno successivo, cogliendo il secondo posto nella categoria tricolore (grazie a quattro vittorie ed otto podi) e terminando quinto nel campionato tedesco. Per questo motivo nel 2020 il passaggio alla Formula Regional è più che meritato. Il brasiliano in questa categoria dimostra di possedere un talento cristallino, tant’è vero che diversi primi posti e podi a ripetizione gli consentono di vincere il titolo di categoria.

Come detto in precedenza, la sua carriera è stata segnata da complicazioni legate ai finanziamenti: questo è anche uno dei motivi per cui non si è potuto permettere di partecipare ai test di metà stagione della Regional e per qualche settimana non sapeva se sarebbe riuscito a concludere il campionato. L’aver vinto il titolo è motivo in più per credere nel talento di Gianluca Petecof.

Gianluca Petecof campione Formula Regional 2020
Petecof campione Formula Regional 2020 (Fonte: motorbox.com)
Prema e FDA la seconda casa

La carriera sulle monoposto la vive nella scuderia più ambita, la Prema Powerteam, sotto la Ferrari Driver Academy che dopo un campus svoltosi nel dicembre del 2017 decise di far entrare Gianluca nell’accademia. Come detto dallo stesso Binotto,

Gianluca abbia dimostrato di essere cresciuto sotto il profilo mentale e quello della visione strategica delle gare. Ha imparato che quando non si può essere in lizza per la vittoria può essere positivo anche portare a casa i punti di un quarto o un quinto posto. Ne ha raccolti in tutte e 23 le gare di questa stagione e questo dato credo ci offra la misura della sua crescita.

Prema e Ferrari per lui sono stati una seconda casa: gli hanno dato l’opportunità di crescere e maturare sia come pilota che come persona.

IL FUTURO È INCERTO

Il brasiliano è la prova che a volte il solo talento non basta per emergere, nemmeno il fatto di aver conquistato un titolo prestigioso mostrando qualità indubbie che avrebbero meritato di essere valorizzate.

A fine stagione, quindi, si trova in una situazione paradossale: pur essendo il campione della serie, ha bisogno di un maggiore supporto economico. Fonti brasiliane indicano infatti che Petecof non abbia abbastanza soldi per finanziare una stagione in Formula 3. Il brasiliano non si è mai dato per vinto, ha sempre fatto il possibile, seppur con varie difficoltà, per poter gareggiare dove merita.

Le speranze di Gianluca però vengono infrante quando Prema promuove in Formula 3 il suo compagno di scuderia Arthur Leclerc. Lo sconfitto ottiene il passaggio di categoria tanto desiderato, mentre il campione si ritrova a guardare.

Questo è solo l’inizio!

Così parlava Gianluca Petecof a fine stagione. L’inizio di cosa?

Accade un altro evento che segna lo spartiacque della carriera del brasiliano: lascia la Ferrari Driver Academy. L’aver puntato sul monegasco per lui è stato il segnale che non avrebbe trovato spazio.

“10 vittorie, 10 pole position, vittoria della F. Regional 2020 e 40 punti sulla superlicenza. Queste sono state le mie prime 3 stagioni in Europa in cui insieme mi sono sviluppato come pilota e come persona. È bello concludere questo da CAMPIONE! Grazie a tutti della FDA e della Ferrari ma specialmente ai Tifosi che mi hanno supportato dal primo giorno. Ci vediamo presto, grazie mille! Ora è il momento per un nuovo capitolo della mia carriera e posso dire di essere affamato come non mai!”

Ecco, ora è il momento per un nuovo inizio, la ricerca di altri lidi.

BALZO DI CATEGORIA: ARRIVA LA CAMPOS IN FORMULA 2

La speranza è l’ultima a morire.

Sì, perchè anche per lui l’occasione è arrivata (complici appunto la non promozione in Formula 3 e la dipartita dall’Academy Ferrari): i soldi risparmiati verranno investiti in Formula 2. Eh sì, una scuderia su tutte ha voluto correre il rischio… parliamo della Campos Racing.

Gianluca Petecof, test Bahrain
Gianluca Petecof, test Bahrain giorno 3 (Fonte: camposracing.com)

Come ricordato sia dal neo acquisto che dal direttore sportivo, era desiderio di Adrian Campos averlo in scuderia: un grande onore.

Il direttore sportivo Adrian Campos Jr ha aggiunto: “Sono sicuro di parlare a nome di tutta la squadra se dico che siamo molto entusiasti di completare la nostra formazione di piloti di Formula 2 con un pilota così professionale e con tanta fame di vittorie come Gianluca, che mio padre purtroppo non ha fatto in tempo a portare in questo team. Abbiamo molta fiducia in lui, siamo entusiasti verso i risultati che i due piloti potranno raggiungere nel 2021. Voglio dargli il benvenuto a nome di Campos Racing e augurargli la migliore fortuna in questa stagione 2021“.

Le aspettative su di lui sono alte, grande curiosità regna intorno a Gianluca Petecof. Il ragazzo dovrà mantenere solidità perchè al primo passo falso qualcuno che lo criticherà ci sarà sicuramente. Proprio per questo tutti si chiedono: ha meritato quel sedile in Formula 2?

In queste giornate di test di Formula 2 che si stanno tenendo in questi giorni in Bahrain sembrerebbe che debba lavorare parecchio, vedendo il 18esimo tempo ottenuto nell’ultimo giorno e il posizionamento dalla prima sessione, complice comunque la sua discesa in pista nella sessione pomeridiana dedicata al passo gara.

Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio.
(William James)

Non ci resta che attendere l’inizio della stagione per vedere questo giovane talento alla prova con i giovani della categoria.

+ posts