Terza giornata di test prestagionali: tempi e stint a confronto
14 Marzo 2021Davvero i dati a nostra disposizione, se opportunamente confrontati, possono consentire un paragone concreto tra i vari team?
Al termine del pomeriggio si è conclusa l’ultima giornata di test. Sessione agrodolce per la Ferrari di Leclerc: dopo aver ottenuto un buon tempo sul giro secco, il monegasco ha sofferto nella simulazione del passo gara. Addirittura, Leclerc e Raikkonen hanno fatto segnare tempi molto simili, con il finlandese che in diverse occasioni si è rivelato migliore del ferrarista.



In realtà molti sono i piloti che oggi hanno dimostrato un buon passo, soprattutto nel pomeriggio, complice un miglioramento della pista e delle condizioni meteo. Non a caso, i piloti scesi in gara nell’ultima sessione della giornata hanno fatto registrare tempi interessanti.

Come si evince dal grafico, a parità di gomma, Tsunoda e Sainz hanno dimostrato una certa costanza nel tempo, senza subire crolli anomali nelle prestazioni.
I dati ottenuti, però, vanno presi con le pinze perché di certo non consentono di fare paragoni concreti tra i team. Binotto, in tal senso, è stato esplicito: “Credo sia presto per fare un confronto di prestazioni con gli altri team. Ognuno ha avuto un programma differente, senza dimenticare che le condizioni della pista sono variate molto in questi giorni” ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport.

Niente di più vero: qualsiasi confronto con i dati attualmente in possesso sarebbe azzardato. I tempi ottenuti in giornata – e in tutto l’arco dei test prestagionali – sono dei dati fini a se stessi, se non opportunamente correlati con altre informazioni, come la quantità di benzina o la vita delle gomme.

L’unica cosa certa, al momento, è che 6 team (McLaren, Alpine, Aston Martin, Ferrari, AlphaTauri e Alfa Romeo) sembrerebbero essere più vicini che mai, nonostante le difficoltà dimostrate da alcuni di loro. L’auspicio è che questo possa essere l’ingrediente giusto per garantire più spettacolo in pista.
[…] sono conclusi ieri i test invernali prestagionali, e probabilmente sono stati tra i più difficili per Sebastian Vettel al debutto con Aston […]