F3 | Chi è Lorenzo Colombo – Nuovo pilota Campos Racing

F3 | Chi è Lorenzo Colombo – Nuovo pilota Campos Racing

25 Marzo 2021 1 Di Redazione

Campos Racing ha completato proprio ieri la propria line-up per la stagione 2021 di F3 con Laszlo Toth, ma prima dell’ungherese erano già stati annunciati Lorenzo Colombo e Amaury Cordeel, di cui abbiamo già parlato. Quest’oggi ci concentreremo sul ventenne milanese Colombo, autore di ottime prestazioni in Europa negli ultimi anni.

Lorenzo Colombo, nato a Legnano ad inizio settembre del 2000, inizia a gareggiare con i kart nel 2009. In seguito a due quarti posti ottenuti nel Trofeo Nazionale Easykart e nell’Easykart International Grand Final nel 2011, Colombo conquista una terza posizione nell’Italian Championship e conclude al primo posto il Trofeo Nazionale Easykart, riprendendosi con gli interessi quanto perso una stagione prima.

Sempre nel 2012, Lorenzo ha la possibilità di debuttare nel WSK, ma nel mondiale il livello si alza, e l’asticella sembra inizialmente invalicabile per il milanese. Tra il 2013 e il 2015, Colombo ottiene due piazzamenti d’onore nel Trofeo Malaguti, portando a casa il medesimo risultato anche nel Campionato italiano in classe KFJ, piazzandosi per la cronaca alle spalle di Alessandro Giardelli, attuale pilota della Porsche Carrera Cup Italia. In quella che sarà la stagione con più successi, Lorenzo conquista il miglior piazzamento nel WSK, una nona posizione nella Super Master Series. Sarà il suo ultimo anno nei kart, prima di passare alle monoposto.

L’esordio casalingo di Lorenzo Colombo

Il percorso nelle monoposto di Colombo inizia con BVM Racing, che lo fa sedere nella Tatuus F4 per portarlo con sé nell’Italian F4 Championship. Ad Imola, Lorenzo conquista il suo primo podio, un secondo posto che sa di vittoria per il quindicenne di Legnano, uno dei più giovani a prendere parte alla competizione in quell’anno. Chiude la stagione con 73,5 punti, 20,5 in più del proprio compagno Kush Maini.

La stagione successiva è per Lorenzo la più dura a livello di gare da disputare, ben 26 spalmate in 3 Campionati e 2 categorie. Oltre ad un’apparizione nell’ADAC Formel 4 con Bhaitech, Colombo si concentra nuovamente sul Campionato di casa. Schierato dalla stessa squadra padovana, Lorenzo incanta in quel 2017. 2 vittorie, 8 podi ed un 3° posto in Campionato. Nonostante non abbia vinto, Colombo si riconferma il più veloce nel proprio box, battendo questa volta Sebastian Fernandez. Nello stesso anno, il milanese si ritrova in griglia per un Round di Euroformula Open, chiamato dal Team Campos Racing.

L’avventura Europea

Nel 2018 Colombo vola in Europa con JD Motorsport. Debutta nella Formula Renault Eurocup, incuriosendo molti appassionati. Sul circuito di Monza, pista che conosce molto bene, Lorenzo riesce a salire sul podio in entrambe le gare. Nel corso della stagione si classificherà nei primi 3 altre 3 volte, al Red Bull Ring prima, ad Hockenheim e in Catalunya poi. Con un 5° posto in classifica generale, il milanese è di gran lunga il pilota migliore del proprio team, e questo continua a fargli grande onore.

Il salto in MP nel 2019 lo fa migliorare molto, facendolo anche trionfare in 3 occasioni, 2 delle quali al Paul Ricard. Chiuderà quel campionato in quarta posizione, a poco più di 100 punti dal vincitore Piastri. Il 2020 inizia con il migliore degli auspici per Colombo, che al 3° anno di Formula Renault è deciso a vincere e portarsi a casa il titolo. Cambia nuovamente casacca, vestendo i colori di una vecchia conoscenza, quelli del Team Bhaitech. Purtroppo per lui, rimane in ombra per quasi tutta la stagione. Centra quasi sempre la Top10, ma è spesso lontano dal gruppo dei migliori, e perde il treno per il titolo.

L’occasione del riscatto per Colombo

Nelle ultime 3 gare però, Colombo fa vedere a tutti di cosa è veramente capace se si trova nelle condizioni giuste. 3 gare, 3 vittorie, 3 pole position e 2 giri veloci. Il finale di stagione del milanese è da incorniciare. La sua continua voglia di migliorare e il duro lavoro, ad inizio 2021 ripaga di tutti gli sforzi fatti. Lorenzo Colombo viene così acquistato da Campos Racing, squadra che aveva imparato a conoscere nel 2017.

Sono estremamente contento di unirmi al team Campos Racing per disputare il FIA F3. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare col tempo ed imparare quante più cose possibili prima dell’inizio della stagione. Sento di essere pronto per dare il meglio”. Così ha dichiarato Lorenzo Colombo sui propri social.

Anche Adrian Campos jr., direttore sportivo del team, ha voluto esprimersi in merito al nuovo membro del team: “Già in passato abbiamo provato a schierare Colombo nella nostra squadra senza però riuscirci per una serie di ragioni. E’ sempre stato molto vicino alla squadra ed è quel tipo di pilota che mio padre seguiva fin dal nostro primo incontro avvenuto già quattro anni fa. Sono sicuro che Lorenzo riuscirà a dimostrare durante questa stagione perché mio padre ha creduto in lui e lo ha valutato come un pilota di grande talento con un potenziale enorme“.

Colombo sarà dunque il secondo italiano a prendere parte al FIA F3 2021 assieme a Nannini. Un certo Marcello Puglisi si è detto molto incuriosito dal debutto del ventenne milanese. Riuscirà a non deludere Marcello e gli italiani?

+ posts