La miglior stagione e la peggior stagione della Ferrari in Formula 1.
16 Gennaio 2022Dopo aver confrontato le annate migliori e peggiori di Red Bull e Renault, siamo arrivati alla storica scuderia di Maranello, che alla Formula 1 ha dato tantissimo.
Miglior stagione: 2004

La stagione migliore è senza dubbio quella del 2004. La squadra di ingegneri e progettisti guidata da Ross Brawn produce una macchina perfetta, infatti la F2004 è imbattibile: Schumacher distrugge la concorrenza senza mettere mai in discussione il mondiale, il Kaiser vince 13 gare sulle 17 disponibili ritirandosi una sola volta per le strade di Monaco e arrivando dodicesimo in Cina, quando aveva già il mondiale in cassaforte. Il suo compagno di squadra Rubens Barrichello conquista 14 podi in 17 gare e tra essi figurano 2 vittorie. La rossa vince il mondiale costruttori con un vantaggio di 143 punti sulla BAR-Honda che si classificò seconda, questa rimane una delle annate migliori nella storia di questo sport che è indimenticabile per i tifosi del cavallino rampante.
La stagione 2004 fu quindi idilliaca sia per la Ferrari che per Schumacher che conquisterà il suo settimo e ultimo alloro iridato della carriera, un record che per ora rimane solo eguagliato da Lewis Hamilton.
Peggior stagione: 2020

Nel 2020 i piloti del Cavallino Rampante sono Charles Leclerc e Sebastian Vettel, che già prima dell’inizio della stagione annuncia la partenza dal team di Maranello dopo l’ultima gara dell’anno.
In più la Rossa stringe un accordo con la FIA che impone al team di progettare e costruire un motore meno performante rispetto agli anni precedenti a causa di alcune irregolarità scoperte dalla federazione sui motori precedenti Con questa stringente limitazione la macchina non è per nulla performante, sul rettilineo la velocità di punta è molto minore rispetto a Mercedes, Red Bull, Mclaren e addirittura Racing Point.
I risultati latitano di weekend in weekend e in più occasioni entrambe le vetture non entrano in zona punti o lottano a fatica per le ultime posizioni della top 10. La scuderia di Maranello terminerà l’annata con soli 3 podi conquistati, 2 da Leclerc in Austria e a Silverstone e 1 conquistato da Vettel in Turchia, ottenendo il sesto posto nel campionato costruttori non rientrando quindi neanche tra le prime 5 forze del campionato. Sicuramente questa fu una stagione da dimenticare per la rossa ed entra di fatto nella lista delle peggiori annate della sua storia.