Ungheria 2006: Alonso vs Doornbos e la prima vittoria di Button in F1

Ungheria 2006: Alonso vs Doornbos e la prima vittoria di Button in F1

19 Gennaio 2022 0 Di Matteo Poletti

Nel giorno del compleanno di Jenson Button, andiamo a rivivere il suo primo trionfo in Formula 1.

Pioggia e penalità mescolano le carte

gp ungheria 2006 partenza

6 agosto 2006. A Mogyoród, sede del circuito dell’Hungaroring, che ospita la F1 dal 1986, piove per la prima volta.

La griglia di partenza non è quella a cui si è abituati quell’anno: i due contendenti al titolo, Michael Schumacher su Ferrari e Fernando Alonso su Renault, partono da centro gruppo dopo due penalità controverse. Il tedesco aveva superato il rivale e Kubica in regime di bandiera rossa, mentre lo spagnolo aveva stretto pericolosamente Doornbos verso il muretto dei box per vendicarsi di un suo rallentamento nel giro precedente.

In pole c’è Kimi Raikkonen su McLaren, seguito dai brasiliani Massa e Barrichello.

Alonso e Schumacher: lotta comune, risultato diverso

schumacher alonso ungheria 2006

Alonso si lascia alle spalle un sabato frustrante ed è autore di una rimonta formidabile, che lo porta da 15esimo a primo in soli 18 giri.

Il rivale Schumacher, invece, si vede addirittura doppiato dallo spagnolo, anche a causa di un contatto con Fisichella che lo obbliga ad un pit stop extra.

Raikkonen, troppo intento a guardare negli specchietti, tampona Liuzzi che stava rallentando per farsi doppiare.

La sorpresa di Button

button gp ungheria 2006

Con l’ingresso in pista della safety car, molti piloti colgono l’occasione per andare ai box. Non è il caso di Schumacher e Button, che ne approfittano rispettivamente per sdoppiarsi e portarsi in seconda posizione.

A meno di venti giri dalla fine, con l’asfalto che si sta asciugando, Schumacher tenta l’azzardo e resta fuori con le intermedie. Alonso, al contrario, torna ai box per montare le slick, ma la ruota posteriore destra fissata male dai meccanici lo costringe a ritirarsi e a rinunciare a quella che sembrava, a tutti gli effetti, una vittoria dominante.

Button, qualificatosi ottimo quarto ma partito in quattordicesima piazza per aver sostituito il motore, eredita così la leadership della gara e va a vincere per la prima volta nella sua carriera.

Honda, dopo un digiuno lungo ben 39 anni, ritorna al successo. Purtroppo, però, sarà l’ultima volta che la squadra giapponese (e un team non europeo in generale) salirà sul gradino più alto del podio.

button vittoria ungheria 2006

Appena dietro, Schumacher cerca coraggiosamente di difendere la propria seconda posizione dagli attacchi di De La Rosa e Heidfeld. Sfortunatamente, non solo si vede sfilato dalla McLaren dello spagnolo e della BMW Sauber del tedesco, ma danneggia anche la sospensione ed è costretto a ritirarsi.

Il Gran Premio magiaro ci regala, così, il podio delle prime volte: oltre al trionfo di Button, De La Rosa conquista il suo primo (e unico) podio in carriera e Heidfeld dona a BMW Sauber la prima top 3 della sua storia.

Il compagno Robert Kubica, al debutto nella massima serie, termina settimo ma è squalificato dopo che la sua vettura viene trovata sottopeso.

Infine, Barrichello, compagno di Button in Honda, porta a casa un ottimo quarto posto.

Tre anni dopo, i due sconvolgeranno il circus con la neonata Brawn GP, mentre quindici anni dopo, un altro team di metà classifica terminerà in prima e quarta posizione in Ungheria sotto il bagnato.

Ma questa è un’altra storia.

+ posts