F1 | Qualifiche Gp di Monaco: pole casalinga per Leclerc con un finale davvero rocambolesco.

F1 | Qualifiche Gp di Monaco: pole casalinga per Leclerc con un finale davvero rocambolesco.

28 Maggio 2022 0 Di Tommaso Pelizza

Charles Leclerc ottiene la pole position nel gran premio di casa a Montecarlo, con un finale di qualifica davvero rocambolesco.
Chiude la prima fila il suo compagno Carlos Sainz completando l’1-2 della Rossa.

Q1

Semaforo verde, iniziano le qualifiche!
Il primo a segnare un tempo valido è Kevin Magnussen con un 1:17.061, che però viene subito battuto abbastanza agilmente dal compagno Mick Schumacher e da entrambe le Red Bull, con Sergio Perez che raggiunge subito il 14 basso con un 1:14.369. Subito dopo il suo compagno di squadra Max Verstappen gli ruba la momentanea leadership con un tempo di 1:14.295.
A 12 minuti dalla fine spunta fuori Fernando Alonso, che si mette davanti a tutti. La sua leadership però dura poco, perché entrambe le monoposto Red Bull si piazzano davanti all’alfiere asturiano.

Mancano 10 minuti dalla fine della sessione, e Sergio Perez detiene la leadership della classifica cronometrata, con Carlos Sainz che fa segnare lo stesso tempo al millesimo del Messicano, ma che rimane dietro perché arrivato al traguardo dopo di lui. I piloti in zona eliminazione sono Sebastian Vettel, Valtteri Bottas, Nicholas Latifi, Guanyu Zhou e Mick Schumacher. Sul filo si trovano Hamilton ed Albon.

Nel frattempo Leclerc inizia a fare sul serio superando il muro del 13 e mettendosi davanti a tutti.

BANDIERA ROSSA IN PISTA!

A 2 minuti e 25 dalla fine i commissari espongono la bandiera rossa a causa di diversi detriti lasciati dalla macchina di Yuki Tsunoda dopo aver colpito le barriere. L’interruzione però dura poco e si può ripartire con il finale della prima sessione di qualifiche.


Il traffico è intenso dopo la ripartenza, entrambe le Ferrari, le Red Bull e George Russell rimangono ferme nel proprio garage in quanto il loro passaggio alla Q2 è ormai certo.
Tutti gli altri invece cercano di completare il giro out per lanciarsi nel loro ultimo tentativo, ma alcuni non ci riescono. Essi sono Lewis Hamilton, Kevin Magnussen, Guanyu Zhou, Valtteri Bottas e Pierre Gasly, che non riesce a superare il traguardo per questione di pochissimi secondi. Il francese saluta quindi in anticipo la sessione di qualifiche. Eliminazione per lui che conclude in diciassettesima posizione.
Molto bene Esteban Ocon e Lando Norris, che concludono la sessione in 4a e 5a posizione. Male Bottas che si prende un grosso rischio e per il rotto della cuffia riesce a passare in Q2.

Ecco la classifica finale del Q1:

Q2

Si parte con il Q2, ed il primo a far segnare un tempo valido è Max Verstappen con un 1:12.551, che però viene subito battuto da Perez e da Sainz, con il messicano che rifila addirittura 4 decimi al compagno olandese.
Molto bene anche Alonso e Norris, che fanno segnare rispettivamente il sesto ed il quinto tempo, un po’ attardato invece Lewis Hamilton che si trova settimo.
A 5 minuti dalla fine il leader della classifica cronometrata del Q2 è Charles Leclerc, che precede Perez di 80 millesimi, terzo invece Sainz a 2 decimi dal monegasco. I piloti a rischio eliminazione sono Magnussen, Bottas, Tsunoda e Ricciardo, mentre si trova sul filo Sebastian Vettel.

Nelle ultime battute della sessione diversi piloti si danno battaglia per guadagnarsi l’accesso in Q3, ovvero Daniel Ricciardo, Sebastian Vettel, Kevin Magnussen, Yuki Tsunoda ed Esteban Ocon.
In un primo momento Ricciardo scavalca Vettel mettendosi tra i primi 10, ma poi sia il tedesco, che Ocon, Magnussen e Tsunoda si migliorano, con Daniel che scivola in 14a posizione dietro a Tsunoda, che conclude la Q2 in 11a piazza venendo eliminato a favore di Vettel, che mette la sua Aston Martin in 8a posizione guadagnandosi il Q3.

Male Bottas, che considerando quelle che erano le aspettative sul team Alfa Romeo, delude venendo eliminato dal Q3.
13° Magnussen, 14° Ricciardo e 15° Schumacher.

La classifica dopo il Q2

Q3

Eccoci alla sessione finale di qualifica, adesso si gioca per le posizioni che contano.
Colui che rompe gli indugi è Leclerc, con un 1:11.376, con Sainz che cerca di avvicinarsi ai suoi tempi ma senza successo, infatti Carlos è distante 2 decimi dal compagno Monegasco.
Poco dopo Alonso fa segnare il 5° tempo, dando rispettivamente 3 e 4 decimi alle frecce d’argento che occupano rispettivamente la 7a ed 8a posizione.
In mezzo all’Asturiano ed entrambe le Mercedes, la McLaren di Norris che fa segnare il 6° tempo.

La classifica a 4 minuti dalla fine è la seguente:

La carambola finale e la fine delle qualifiche.

Siamo nell’ultimo minuti del Q3, ed i piloti in pista hanno a disposizione il loro ultimo tentativo.
Charles Leclerc sta facendo un ottimo giro, infatti si migliora ulteriormente nel primo settore facendo segnare un altro parziale fucsia. Il monegasco però non riesce a concludere il giro perché nel secondo settore vengono esposte le bandiere gialle: Sergio Perez perde il posteriore all’uscita del Portier andando a sbattere contro le barriere, Carlos Sainz che nel frattempo stava sopraggiungendo, nel tentativo di evitarlo perde il posteriore andando a sbattere contro la Red Bull numero 11 con la fiancata della sua monoposto. Viene esposta la bandiera rossa e la qualifica si conclude.

In foto l'incidente tra Perez e Sainz

Pole position quindi per Charles Leclerc, che ottiene la sua seconda pole consecutiva in casa a Montecarlo dopo quella ottenuta l’anno scorso.
Secondo Carlos Sainz, vittima dell’incidente con Perez sul finale, ma che completa una prima fila tutta targata Ferrari, terzo Sergio Perez anch’egli coinvolto nell’incidente, quarto Max Verstappen che completa quindi la seconda fila.
Conclude la top 5 Lando Norris, autore di un’ottima qualifica.
Molto bene Sebastian Vettel, che si classifica 9°. Male Hamilton che conclude la Q3 in 8a posizione.

Ecco la classifica completa delle qualifiche di oggi:

La griglia di partenza di domani
+ posts