WEC | Test a Imola per la Lamborghini SC63

WEC | Test a Imola per la Lamborghini SC63

10 Agosto 2023 0 Di Francesco Gheza

Con la stagione 2024 sempre più vicina, Lamborghini ha dato il via al suo programma di sviluppo scendendo in pista a Imola.

Lamborghini Squadra Corse, reduce dalla presentazione della sua nuova Hypercar, avvenuta solo qualche settimana fa a Goodwood, non ha perso tempo e ha dato ufficialmente il via al programma di sviluppo in pista.

In occasione del lancio della SC63, vettura su base LMDh che avrà l’onere e l’onore di portare in griglia nel WEC e nell’IMSA lo storico marchio di Sant’Agata Bolognese, la Casa del Toro ha collezionato i primi chilometri durante lo Shakedown compiuto dagli uomini del team Iron Lynx, al fine di controllare che tutto funzionasse come da programma.

I test si sono poi spostati a Imola, dove proprio stamattina la SC63 ha iniziato un vero e proprio lavoro di sollecitazione sui saliscendi del Santerno, con l’obiettivo di comprendere i limiti della vettura e mettere a punto tutti quei parametri che sia il sistema ibrido che il potente V8 biturbo da 3.8 litri richiedono.

Con la stagione 2024 sempre più vicina, Lamborghini ha dato il via al suo programma di sviluppo scendendo in pista a Imola.
Foto di Motorsport.com

Nuova configurazione

Alle 9:08 di oggi, ha fatto capolino sul Circuito Enzo e Dino Ferrari una versione della nuova Hypercar Lamborghini completamente nero carbonio, con le uniche eccezioni del numero 63 sulla fiancata e della scritta “Iron Lynx” sulla pinna del cofano motore.

A condurre sul tracciato la vettura per un giro d’installazione, ci ha pensato Andrea Caldarelli, già nominato pilota ufficiale per il prossimo anno, che dopo una breve sosta ai box è tornato in pista per altre quattro tornate.

Oltre alla colorazione differente da quella che sarà poi la scelta ufficiale in “nero noctis” e “verde mantis“, è stato possibile notare anche un’attenzione particolare all’aerodinamica, con quattro bandelle apparse sul tettuccio dell’abitacolo, nello specifico sulla zona che precede la presa d’aria del cofano motore, e gli attacchi centrali del flap dell’ala posteriore in una configurazione rivista.

Come detto in apertura, e come confermato da Giorgio Sanna, Responsabile di Lamborghini Squadra Corse ai microfoni di Motorsport.com, l’esordio in Campionato della SC63 è previsto nel WEC a marzo 2024, in occasione della 1812 Km del Qatar.

Nel frattempo, i test proseguiranno con cadenza settimanale prima di arrivare all’omologazione, rendendo di fondamentale importanza per team e piloti questi ultimi scorci estivi e i mesi autunnali.

Ad Imola sono presenti, oltre al già citato Andrea Caldarelli, anche gli altri piloti ufficiali Daniil Kvyat e Mirko Bortolotti, mentre Romain Grosjean è rimasto negli Stati Uniti per affrontare l’impegno in IndyCar del prossimo fine settimana.

Lamborghini annuncerà, come noto, altri due driver nel futuro prossimo, mentre prende sempre più piede l’ipotesi Raffaele Marciello, che dovrà tuttavia terminare la stagione del GTWC al volante della Mercedes del team Akkodis ASP prima di annunciare i suoi impegni futuri.

Con la stagione 2024 sempre più vicina, Lamborghini ha dato il via al suo programma di sviluppo scendendo in pista a Imola.
Foto di Motorsport.com
+ posts