Ecco le previsioni del simulatore in vista di Suzuka
20 Settembre 2023Il noto presentatore Albert Fabrega ha rilasciato le previsioni ottenute dai dati del simulatore per la gara a Suzuka.
Dopo il recente GP di Singapore, in cui il trionfo di Sainz e della Ferrari ha posto fine al duraturo filotto di vittorie inanellato dalla Red Bull, il fitto calendario della F1 prosegue subito con la tappa successiva. Questo weekend infatti si disputerà il GP del Giappone e, benché sia ancora mercoledì, iniziano già a circolare indiscrezioni riguardo alle possibili gerarchie in pista. Il noto presentatore Albert Fabrega, come è ormai solito fare, ha infatti analizzato i dati provenienti dai simulatori dei vari team e ha formulato un possibile ordine delle forze in campo a Suzuka.

Le fantastiche quattro
Dopo un weekend difficile, Red Bull sembra di nuovo la favorita per la vittoria. La monoposto di Milton Keynes, incapace di cogliere persino un podio nella metropoli asiatica, potrebbe tornare subito al successo, in un tracciato che, almeno sulla carta, dovrebbe esaltare le sue caratteristiche, quali l’efficienza aerodinamica, il grip nelle curve veloci e prolungate e la gestione della gomma. Tuttavia è da considerare l’impatto delle modifiche al Regolamento Tecnico, ossia la nuova TD18 sulle ali flessibili e la TD39 che inasprisce i controlli sul fondo, in quanto il cittadino di Singapore non è particolarmente indicativo per valutare l’influenza di cambi alla propria macchina, per via della sua conformazione stop&go e che non premia particolarmente il rapporto tra downforce e drag, e in quanto pare che le due RB19 abbiano sofferto solo una scelta di setup sbagliata.
Per quanto riguarda invece la lotta per il 2° posto sembra che la Ferrari prevarrà sulla McLaren e sulla Mercedes. Anche per questo weekend ci si aspetta dunque una Rossa competitiva, ma occhio alle vetture papaya e a quelle della Stella, che saranno sicuramente della partita essendo entrambe molto forti per quanto concerne la gestione delle gomme, fattore importantissimo in gara dati i curvoni che mettono sotto stress soprattutto l’asse anteriore. Se le SF-23 potranno usufruire di un nuovo fondo, ultimo aggiornamento dell’anno e che sarà oggetto di studio in ottica 2024, le MCL60 e le W14 potranno contare sui loro soliti alti livelli di deportanza. La sfida per essere 2° forza si preannuncia quindi, ancora una volta, molto intrigante.

Il resto della griglia
Scendendo nella classifica dei valori in campo, si arriva alla 5° posizione, occupata dall’Aston Martin, in decadimento dopo il GP del Canada con la sola eccezione di Zandvoort, che le era comunque una pista “amica”. La AMR23 sembra ormai essere diventata un’ombra di quella vettura che nelle mani di Alonso stupì tutti a inizio anno e raccolse diversi podi e si fatica ormai a lottare con le monoposto sopracitate. Non dovrebbe trovarsi lontana dalla “verdona” l’Alpine, reduce da un buon GP di Singapore in cui Gasly ha concluso in P6 e Ocon si è ritirato per un problema di affidabilità mentre si trovava saldamente in top10.
Nei piani più bassi del midfield, la Haas, a punti nell’ultima gara dopo un lungo digiuno, dovrebbe essere leggermente più avanti rispetto alla Williams, che fa della poca resistenza aerodinamica il suo punto forte. Chiudono il gruppo l’Alfa Romeo e l’AlphaTauri, che sono i fanalini di coda anche nella classifica costruttori e lamentano le lacune tecniche più gravi.

Conclusioni
Riassumendo, la situazione dovrebbe essere la seguente:
Posizione prevista | Team e monoposto |
1° forza | Red Bull RB19 |
2° forza | Ferrari SF-23 |
3° forza | McLaren MCL60 |
4° forza | Mercedes W14 |
5° forza | Aston Martin AMR23 |
6° forza | Alpine A523 |
7° forza | Haas VF-23 |
8° forza | Williams FW45 |
9° forza | Alfa Romeo C43 |
10° forza | AlphaTauri AT04 |
A questo punto non possiamo che darvi appuntamento al weekend, sperando di assistere a un’altra bella corsa.
Seguici sui social!
Sei un grande appassionato del Motorsport? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!