F1 | Lawson in orbita Red Bull per il 2025?
25 Settembre 2023Red Bull potrebbe aver promesso a Liam Lawson un sedile in AlphaTauri per il 2025 in cambio di un anno da pilota di riserva.
Red Bull è conosciuta a livello mondiale per la sua spietatezza nella gestione dei giovani piloti in seconda squadra. Il caso più eclatante è stata la promozione di De Vries nella squadra satellite dopo una sola gara come sostituto di Albon per il Gran Premio di Monza 2022.

I risultati che tutti si aspettavano dal pilota olandese però, che appena arrivato sembrava dovesse “surclassare” Yuki Tsunoda, non sono mai arrivati, mostrando invece delle importanti lacune visti anche i numerosi errori e incidenti.
Notizia prima del GP di Ungheria, fuori Nyck de Vries, dentro Daniel Ricciardo. Il 2023 del pilota australiano però non dura nemmeno 3 gare dato che nelle FP2 del Gran Premio d’Olanda Ricciardo subisce una frattura al polso sinistro costringendolo ai box. Un’occasione d’oro per Liam Lawson, che si trova catapultato in F1 con a disposizione un solo turno di libere prima di qualifiche e gara.

Il pilota neozelandese riesce a sopportare la pressione, portando a casa la monoposto in tredicesima posizione nonostante il pochissimo tempo a disposizione per adattarsi al nuovo ambiente.
Da qui fino a Suzuka, i risultati del Kiwi saranno sbalorditivi, con un nono posto per i punti a Singapore e tre top-11 finali.
La line-up AlphaTauri 2024 lascia perplessi
La decisione di AlphaTauri arrivata prima del GP di Suzuka di confermare Tsunoda e Ricciardo per il 2024 ha lasciato molti punti di domanda. D’altronde, AlphaTauri, nata come accademia per i giovani piloti, dovrebbe aver dato spazio a Lawson per la prossima stagione.

Molto probabilmente però Red Bull vuole vederci chiaro sul vero stato di forma di Daniel Ricciardo. Dopo le continue performance deludenti di Sergio Perez, la scuderia di Milton Keynes si sta guardando intorno per un sostituto del pilota messicano.
La stagione 2023 di Tsunoda merita sicuramente di confermare il suo sedile, ricordiamo che De Vries doveva stargli sempre davanti. Nonostante tutto le prestazioni di Lawson hanno messo in serio pericolo la posizione del pilota nipponico con la Red Bull, che ha sempre esistato a promuovere il 23enne nella squadra principale. Ci ha pensato quindi Honda a preservare la sua posizione nell’orbita Red Bull.
I motoristi giapponesi sono stati parte integrante dei successi della squadra austriaca e questo resterà per le prossime stagioni. Hanno quindi chiesto un pilota rappresentativo ed ecco arrivata la proroga per Yuki Tsunoda.
Una garanzia in ottica 2025?
Christian Horner ha dichiarato che Liam Lawson è il “futuro” nonostante per il 2024 sia stata annunciata la lineup di AlphaTauri in modo abbastanza vago. È stata inoltre scartata definitivamente la possibilità di un sedile in Williams per il neozelandese visto l’enorme valore per la squadra, e questo Red Bull non lo ha mai nascosto.
Secondo indiscrezioni dal paddock, si vocifera un accordo per un sedile nel 2025 per Lawson in cambio del posto da terzo pilota per la prossima stagione. Resta il dilemma se sarà nella squadra satellite o in Red Bull, visto che uno tra Perez, Ricciardo e Tsunoda dalla fine del 2024 uscirà dall’intero gruppo con ogni probabilità. L’attesa per l’approdo di Lawson resta comunque malgradita, ma catapulta il Kiwi in un contesto molto accomodante.
Sebbene il GP di Giappone non fornisca prove a sufficienza per dimostrare la forza dei piloti AlphaTauri per il 2024, tutto sta favorendo la tesi di un approdo di Lawson dal 2025.