WEC | 8h del Bahrain: la Toyota #8 vince e conquista il Titolo Piloti

WEC | 8h del Bahrain: la Toyota #8 vince e conquista il Titolo Piloti

4 Novembre 2023 0 Di Francesco Gheza

In Bahrain stravince la Toyota #8 che conquista il Titolo Piloti; in LMP2 trionfa WRT mentre le Iron Dames ottengono la prima vittoria nel WEC

La 8h del Bahrain chiude una splendida stagione 2023 del FIA World Endurance Championship.

Bellissima gara quella andata in scena sul circuito di Sakhir, che vede trionfare la Toyota #8 che conquista anche il Titolo Piloti con l’equipaggio composto da Buemi-Hartley-Hirakawa grazie anche al testacoda della vettura gemella toccata dalla Cadillac in curva 1.

In LMP2 dominio assoluto di WRT che conquista la vittoria e il Titolo iridato con la #41 di Kubica-Deletraz-Andrade, costanti durante tutta la gara e capaci di precedere i compagni per una fantastica doppietta.

In LMGTE Am trionfano le Iron Dames che, dopo l’abbandono della Porsche gemella di Iron Lynx, riescono finalmente ad ottenere il gradino più alto del podio.

In Bahrain stravince la Toyota #8 che conquista il Titolo Piloti; in LMP2 trionfa WRT mentre le Iron Dames ottengono la prima vittoria nel WEC

La cronaca: Hypercar

Nessuna sorpresa nella classe regina: Toyota domina e vince la sesta gara stagionale su sette partecipazioni.

L’unico vero colpo di scena arriva alla prima curva del primo giro, quando la Cadillac, preoccupata dall’ottimo spunto delle Ferrari, arriva al bloccaggio tamponando la Toyota #7 mandandola in testacoda e negandogli, di fatto, la possibilità di contendere la vittoria ai compagni.

A nulla è infatti valsa la grande rimonta del trio Kobayashi-Lopez-Conway, che malgrado un ottimo secondo posto, conclude lontanissima dalla #8 vincitrice.

L’ottima partenza e la guida magistrale dei piloti Ferrari, consentono al Cavallino Rampante di ottenere il sesto podio stagionale con l’equipaggio della #50, mentre la gemella #51 eroina di Le Mans conclude sesta in grande difficoltà con gli pneumatici.

Grandissima gara della 963 privata dell’Hertz Team Jota che chiude al quarto posto precedendo la #6 del team ufficiale Penske Motorsport.

Più in difficoltà e attardata ulteriormente da una serie di penalità e problematiche, si attesta invece al settimo posto la Porsche #5.

Chiudono la top10, nell’ordine, le due Peugeot con la #94 ottava a precedere la #93 sempre in affanno, entrambe davanti alla Proton #99 che si piazza decima.

Undicesima la Cadillac #2, che dopo l’inizio caotico e la conseguente penalità scivola nelle retrovie correndo una gara opaca.

Ultimo posto per la Vanwall, che deve fare i conti, nuovamente, con la scarsa affidabilità e le prestazioni non all’altezza delle rivali.

In Bahrain stravince la Toyota #8 che conquista il Titolo Piloti; in LMP2 trionfa WRT mentre le Iron Dames ottengono la prima vittoria nel WEC

LMP2

All’ultima apparizione nel Campionato WEC, le Oreca 07-Gibson non deludono le aspettative e si dimostrano, ancora una volta, una categoria di livello assoluto.

Anche in questa 8h del Bahrain, proseguendo il “leit motiv” della stagione, a fare da protagonista è stata la WRT #41 di Kubica-Deletraz-Andrade che, complice un piccolo problema durante il pit stop della vettura gemella, vince gara e Titolo iridato.

A nulla sono valsi i tentativi di United Autosport e di Inter Europol che, pur credendoci fino alla fine, non riescono a strappare il primato dalle mani dei rivali.

Per il team polacco, inoltre, si sono susseguiti una serie di problemi che hanno costretto la vettura a fermarsi in strada più volte, compromettendo una prestazione ottima.

Chiude sul podio la Jota #28, che conclude un’ennesima gara di rilievo.

Top5 anche per le due vetture di Prema Racing, con la #9 davanti alla #63 e autrice, con entrambe le auto, di una corsa di buon livello.

Sesta, malgrado le numerose difficoltà avute, la Inter Europol #34 che chiude il Campionato al secondo posto e con la certezza di non essere solo una “Cenerentola”, bensì un grande team; ciliegina sulla torta: la vittoria di classe a Le Mans.

Settima la Alpine #36 che conclude davanti alle vetture di United Autosport, che chiude ottava con la #23 e nona con la #22 recriminando una sfortuna enorme con il caos di curva 1.

Chiude la top10 l’Alpine #35, mentre è costretta al ritiro la Vector #10 che, dopo un grande inizio, paga un drive trough di ben 90 secondi e un problema tecnico nel finale.

In Bahrain stravince la Toyota #8 che conquista il Titolo Piloti; in LMP2 trionfa WRT mentre le Iron Dames ottengono la prima vittoria nel WEC

LMGTE Am

Ultima gara nel Mondiale WEC anche per la classe GTE Am che, come noto, verrà sostituita dalla categoria GT3 a partire dalla prossima stagione.

Il Bahrain sorride al team Iron Lynx, che dopo la pole position delle Iron Dames, può festeggiare finalmente la prima vittoria dell’equipaggio tutto femminile della Porsche #85.

In partenza, a fare da padrone con un fantastico stint era stata l’altra vettura della squadra italiana, che con un passo invidiabile aveva preso la testa della gara con un vantaggio enorme.

Purtroppo, a causa di problemi di salute, Claudio Schiavoni non ha però potuto prendere parte alla gara, costringendo al ritiro la #60 , rimasta con soli due piloti e, di conseguenza, contro il regolamento.

Anche un po’ di fortuna che viene dunque restituita alle “Dames“, che per tutta la stagione hanno rappresentato l’unico vero pericolo per la Corvette, ma che in più di un’occasione hanno dovuto confrontarsi con la “Dea bendata”.

Chiude al secondo posto, con un distacco minimo, l’Aston Martin #777 di D’Station Racing, che precede un’altra vettura del Marchio britannico: la #98 di NorthWest AMR.

Ritiro amaro, a circa 20 minuti dalla fine, per la #25 di ORT by TF Sport, ottima fino a quel momento, che lascia la quarta piazza alla Ferrari #54 di AF Corse.

Top5 per la 488 di Kessel Racing, che precede al traguardo la Porsche del Dempsey Proton Racing.

Settimo posto per una Corvette appesantita dal “weight balance”, ma che può consolarsi grazie alla stagione totalmente dominata.

Chiudono la top10, nell’ordine, la Porsche #86 di GR Racing, la Ferrari #83 di Richard Mille-AF Corse e la Porsche #56 di Project 1-AO ormai ribattezzata “Rexy”.

Undicesima la Ferrari #21 di AF Corse autrice di innumerevoli testacoda.

Classifica completa della 8h del Bahrain

In Bahrain stravince la Toyota #8 che conquista il Titolo Piloti; in LMP2 trionfa WRT mentre le Iron Dames ottengono la prima vittoria nel WEC
+ posts