Vasseur parlerà con gli organizzatori di Las Vegas per i danni a Sainz

Vasseur parlerà con gli organizzatori di Las Vegas per i danni a Sainz

20 Novembre 2023 0 Di Daniele Visentin

Ferrari ha in programma “discussioni private” per parlare con gli organizzatori del GP di Las Vegas riguardo ai danni subiti nelle FP1 da Sainz

Il Team Principal Ferrari Frederic Vasseur vuole vederci chiaro su ciò che è accaduto nelle FP1 a Carlos Sainz, pianificando delle “discussioni private” con gli organizzatori del Gran Premio.

La prima sessione di prove è stata interrotta e successivamente cancellata dopo che un tombino allentato ha causato la rottura di buona parte dei componenti della SF-23 #55. Ferrari si è trovata costretta così a cambiare la monoscocca, l’unità a combustione interna e l’unità di controllo, causando una perdita di denaro molto importante.

Frederic Vasseur ha definito “inaccettabile” ciò che è successo in FP1, visibilmente contrariato anche dalla penalità di 10 posizioni in griglia per il cambio della ES sulla vettura di Sainz.

Le seconde prove libere si sono poi svolte con oltre due ore e mezza di ritardo, senza spettatori per un inizio di settimana a dir poco imbarazzante.

La penalità in griglia inflitta allo spagnolo è stata definita da tutti “un’ingiustizia” visto che i danni non sono riconducibili ad un errore del pilota o all’inaffidabilità dell’auto. Ciò ha portato Sainz a concludere la gara al sesto posto pur concludendo le qualifiche in P2, con Leclerc sul secondo gradino del podio dopo una lotta intensissima con Perez.

Leclerc porta la Ferrari SF23 sul podio a Las Vegas

Vasseur: “Siamo arrabbiati per come hanno gestito la situazione”

I precedenti sono a favore di Ferrari, con gli organizzatori dei Gran Premi che hanno risarcito le squadre per danni non dovuti ai piloti o alle scuderie. Il circuito della Malesia nel 2017 ha risarcito la Haas per i danni ricevuti da Romain Grosjean dopo aver preso una griglia di scarico.

Intervistato dai media, Vasseur ha spiegato: “Per il risarcimento avremo una discussione privata che avrò con le parti interessate”.

“Sono più arrabbiato per come hanno gestito il problema più che per l’incidente in sé”.

“Abbiamo avuto un incidente simile anche a Monaco un paio di anni fa mi pare, per un problema in Curva 1. È stato così anche in Malesia, mentre nel 2016 con Bottas e nel 2019 con Russell lo abbiamo visto a Baku.”

“È difficile prevedere i problemi in pista, ma è importante l’approccio che si ha nel gestire l’incidente”.

Fuori Pista consiglia:

A Las Vegas una lotta che sa di 2022

Salvate il soldato Russell.

Seguici sui nostri canali social se sei un grande appassionato del motorsport e vuoi seguire tutte le news! Siamo anche su Instagram e Telegram! Tutto gratuito e tutto a disposizione. Buona continuazione su Fuori Pista!

+ posts