WEC | De Vries in Toyota al posto di Lopez, contratto dal 2024
20 Novembre 2023Ora è ufficiale, Nyck De Vries sostituirà Lopez sulla Toyota #7 a partire dalla prossima stagione; per l’argentino un futuro in GT3.
Dopo le voci sul possibile addio di Jose Maria Lopez al termine della stagione 2023, è finalmente arrivata la notizia: Nyck De Vries sarà uno dei piloti titolari di Toyota a partire dalla prossima stagione.
Già sul finire del mese di settembre, si erano susseguiti numerosi rumors secondo cui, a causa di un’età e di una forma fisica ormai non più al top, il due volte Campione del Mondo endurance Jose Maria Lopez avrebbe potuto lasciare il sedile della Toyota GR010 Hybrid #7 al giovane olandese Nyck De Vries.
L’ex pilota AlphaTauri, autore di un inizio di stagione piuttosto deludente in Formula 1, era già stato designato dalla Casa nipponica per correre alla 24h di Le Mans del Centenario, salvo poi abbandonare la causa a favore di una carriera nella serie a ruote scoperte.
La parentesi in Formula 1, tuttavia, ha rappresentato per De Vries un vero e proprio passo falso, in quanto a causa delle prestazioni sottotono, è stato sostituito dal rientrante Daniel Ricciardo dopo solo 10 gare.
Tale epilogo, unito alle voci su un possibile ritiro dalla massima categoria WEC di Lopez, hanno però riavvicinato prepotentemente De Vries alla Toyota, che ha visto nel 28enne olandese il sostituto ideale dell’argentino.
Essendo stato a lungo pilota di riserva della Casa del Sol Levante, ed avendo partecipato in prima persona a numerosi test in pista, infatti, De Vries conosceva già molto bene la GR010 Hybrid e non avrebbe dunque avuto bisogno di ulteriori presentazioni.

Le dichiarazioni
Alla fine, malgrado il doppio impegno che dovrà sostenere a causa della firma con Mahindra in Formula E, è arrivata l’ufficialità: Nyck De Vries sarà il nuovo pilota di Toyota per il 2024, sostituendo l’uscente Jose Maria Lopez.
L’olandese condividerà la vettura con Mike Conway e con il Team Principal Kamui Kobayashi e affiancherà nel lavoro i colleghi Campioni del Mondo della vettura #8 Brendon Hartley, Sebastien Buemi e Ryo Hirakawa.
L’obiettivo di Toyota sarà quello di riconfermarsi come team di riferimento e di riprendersi lo “scettro” di Le Mans, così come testimoniato dalla nota ufficiale del team: “Nella categoria Hypercar del FIA World Endurance Championship, Nyck De Vries si unirà al team come nuovo pilota della vettura numero 7 per la stagione 2024, che vedrà la partecipazione di numerosi nuovi rivali. Sotto la guida del Team Principal Kamui Kobayashi, il team punterà a conquistare la doppietta Piloti e Costruttori per il sesto anno consecutivo”.
Molto felice della firma anche lo stesso De Vries, che ha affermato: “Sono super eccitato di tornare alle gare endurance, specialmente con il team Toyota.”
“Mi è sempre piaciuto questo tipo di gare ed è una disciplina che gode di un incredibile periodo al momento” ha proseguito, “Ero nel team in un ruolo diverso, senza avere mai la chance di gareggiare, quindi è bello sapere che il momento sia arrivato, e voglio ringraziare il team per il continuo supporto e la fiducia riposte in me. Non vedo l’ora di condividere la vettura #7 con Mike e Kamui, sono entrambi piloti di grande talento che hanno raggiunto grandi traguardi e con me formeremo un gran bel team” ha poi concluso l’olandese.
Un nuovo pilota di riserva
Insieme all’annuncio delle line-up, Toyota ha anche annunciato che Ritomo Myata assumerà il ruolo di pilota di riserva.
Il 24enne giapponese, fresco vincitore dei Titoli Piloti in SuperFormula e nella classe GT500 del Super GT, si traferirà dunque in Europa per una nuova sfida.
Il nipponico sarà infatti autore di una stagione 2024 caratterizzata dal doppio impegno in Formula 2 e nell’ELMS, dove correrà in LMP2 a bordo della Oreca 07-Gibson di COOL Racing.
Il futuro di Jose Maria Lopez
L’avventura di Jose Maria Lopez nella classe regina dell’endurance si chiude dopo 6 anni nella quale ha vinto due volte il Campionato del Mondo, nella stagione 2019/20 e nel 2021, e la 24h di Le Mans nel 2021.
Il pilota argentino rimarrà comunque nella serie endurance, accasandosi alla corte dell’Akkodis ASP Team, al volante della nuova Lexus GT3.
