Pirelli pronta ad eliminare una mescola dal 2024!
21 Novembre 2023Con l’annuncio delle mescole disponibili ad Abu Dhabi, Pirelli conferma l’eliminazione di un’intero compound dalla prossima stagione.
Pirelli ha confermato che non ci saranno nuove mescole per gli pneumatici nella stagione 2024, visto che lo pneumatico più morbido C0 verrà tagliato fuori.
All’inizio della stagione 2023, l’azienda italiana ha introdotto gli pneumatici C1 per ridurre il gap tra C1 e C2 del 2022. La mescola C1 della prima stagione dell’era a effetto suolo è infatti diventata C0 quest’anno.
Nonostante sia stato testato a dovere, la mescola C0 non è mai stata portata in un Gran Premio con Pirelli che ha sempre preferito mettere a disposizione lo pneumatico C1 per piste dure sulle gomme come Barcellona e Silverstone.
Per il 2024 infatti, il fornitore di gomme italiano tornerà ad avere 5 mescole in gamma. Si partirà dalla C1, la più dura, per poi arrivare alla mescola C5, la più morbida possibile.
Resterà invariata invece la codifica dei colori, cioè bianco, giallo e rosso per rappresentare i gradi di ogni pneumatico disponibile. La rossa sarà dedicata alla gomma più morbida, la gialla per la media mentre la gomma più dura sarà rappresentata dal colore bianco.

Gli pneumatici Pirelli per la stagione 2024
Mario Isola ha confermato che come ogni stagione, il martedì dopo la gara conclusiva sarà dedicato ai test. Ogni squadra schiererà due vetture, una per i rookie test e una per le prove degli pneumatici della stagione successiva.
“Non ci saranno però nuove mescole da provare. La FIA ha comunicato che quelle disponibili quest’anno resteranno anche per la prossima stagione”, ha spiegato il Responsabile Motorsport Pirelli.
“L’unico cambiamento è il numero di mescole: si passerà da sei a cinque tipi di pneumatici a causa dell’eliminazione del C0 che non abbiamo mai utilizzato in un weekend. Il test servirà quindi ai team per lavorare sulla gestione gomme per ricavare dati utili per la stagione a venire”.
“Le scuderie disporranno di una serie di pneumatici definita per il test. L’auto che lavorerà sugli pneumatici avrà 10 set disponibili per il test, costituiti da un C1, un C2, due C5 e tre set di C4 e C3 ognuno.”
“Nel frattempo, l’auto per i rookie avrà a disposizione due treni di C3 e C5, oltre a quattro set di C4.”
Per la gara conclusiva ad Abu Dhabi, Pirelli ha scelto di portare le mescole C3-C4-C5 come per lo scorso appuntamento a Las Vegas e per la gara dell’anno scorso a Yas Marina.
Fuori Pista consiglia:
Las Vegas e lo show americano: Stroll avverte
Le pagelle del GP di Las Vegas: 18 di Verstappen, ma che Leclerc!
Seguici sui nostri canali social se sei un grande appassionato del motorsport e vuoi seguire tutte le news! Siamo anche su Instagram e Telegram! Tutto gratuito e tutto a disposizione. Buona continuazione su Fuori Pista!