Prima giornata di test: le parole dei piloti Yamaha. Vinales fiducioso.

Prima giornata di test: le parole dei piloti Yamaha. Vinales fiducioso.

7 Marzo 2021 0 Di Nicola Cobucci

Di certo non il migliore degli inizi per i piloti Yamaha, ma è ancora presto per iniziare. Il più veloce dei quattro è stato il vice-campione del mondo della stagione 2020 Franco Morbidelli, 7° a circa mezzo secondo dall’Aprilia di Aleix Espargaro. Un decimo peggio ha fatto Maverick Vinales, 9° alla fine della prima giornata di test. L’attenzione si è concentrata in particolar modo sullo “scambio” di team tra Valentino Rossi e Fabio Quartararo, con il pilota di Tavullia passato in Petronas. Il francese, invece, è stato promosso nel team ufficiale.

Valentino Rossi e l’ennesima prima volta

Il cerchio si è chiuso. Valentino Rossi, che ha debuttato nella vecchia 500 con un team privato, è tornato alle origini. Un balzo nel passato per il pilota di Tavullia. “Questa mattina era emozionato e alla fine mi sono divertito molto. Alla fine non è cambiato molto, la moto è uguale a prima e nel box ho trovato una bella atmosfera. Il risultato finale non è stato fantastico ma sono riuscito a tenere un buon passo. Come al solito ci sono tanti piloti che vanno forte. La prima impressione è stata positiva.”

L’attenzione si è poi spostata sulle questioni tecniche, con Rossi che ha dato un feedback sul nuovo telaio e sul lavoro nei nuovi box. “[L’abbiamo provato] solo per 6/7 giri, perché oggi ci siamo concentrati sulla moto in versione standard. La prima impressione non è stata male, ma avrò le idee più chiare nei prossimi giorni. Ci saranno anche altre cose interessanti da provare. Il problema principale è che abbiamo cinque giorni di test sulla stessa pista e Losail non è la migliore per giudicare un telaio, perché alla fine è una pista veloce.”

“Mi mancano i miei meccanici australiani, ma ho trovato grandissima passione e voglia di fare, lavorano bene e tanto. Ci sono tante cose da mettere a posto, per esempio devo ancora capire chi ha la mano più fine per mettere gli adesivi sulla moto.”

Valentino Rossi - Piloti Yamaha

Le parole di Franco Morbidelli

Dopo tre mesi la MotoGP torna in pista. Un 2020 che è stato breve ma intenso per i motori. Nonostante il campionato sia disputato in cinque mesi con gare molto ravvicinate, un po’ tutti i piloti non vedevano l’ora di riassaporare la pista. “Mi è mancata la M1 in questi mesi. Ho avvertito soprattutto la mancanza della guida. La moto è sempre la stessa, anche se ci sono alcuni dettagli che potrebbero renderla più competitiva. Ancora è presto per capire quanto sia grande il passo avanti rispetto alla scorsa stagione. La cosa che posso dire è che la M1 è migliorata in rettilineo.”

Non può mancare la domanda sul suo nuovo compagno di squadra, nonché maestro dell’Academy dove Franco è cresciuto. “Vale parla molto forte, amo questa cosa. Mi fa piacere sentire la sua voce, non solo nel box, ma anche nel nostro ufficio. Penso sia stata una bella giornata per tutti noi. Ho chiesto ad Uccio quali fossero le sue sensazioni e lui mi ha detto che Vale era contento. Spero che riesca a trovarsi bene in questo box e ad essere veloce, ovviamente non come me.”

Franco Morbidelli - Piloti Yamaha

Il debutto di Fabio Quartararo

Come abbiamo citato in precedenza, in casa Yamaha c’è stato – in pratica – uno scambio di piloti. Oggi Fabio Quartararo ha debuttato per la prima volta con i colori del team ufficiale, non senza qualche difficoltà. “È stata una bella giornata, ma faticosa. Passare dalla R1 – che ho usato per allenarmi – alla M1 mi ha fatto sentire un po’ perso. Alla fine della giornata mi sono sentito meglio sulla moto ma so di dover migliorare.”

Quartararo ha commentato il passaggio dal team satellite a quello ufficiale, soffermando soprattutto sul numero di persone che si è ritrovato all’interno dei box. “Nel box ci sono un po’ più di persone rispetto al team Petronas. Essere un pilota ufficiale mi dà più responsabilità , ma devo dire che mi piace molto.”

Fabio Quartararo - Piloti Yamaha

Maverick Vinales è fiducioso

Non ha conquistato la vetta come ci ha spesso abituato nelle sessioni invernali, ma il pilota spagnolo è soddisfatto. “Mi sono trovato bene. Ho bisogno di fare più giri sulla moto, ma comunque mi ha sorpreso fare 1’55” al 4° giro. Ho provato molte novità ma la pista era diversa da come mi aspettavo. Prenderò la giornata di domani per continuare le prove perché nei prossimi test dovremmo avere già in mente cosa usare e cosa no. Al momento è difficile trarre conclusioni. La verità è che devo continuare a lavorare, ma di certo ho più fluidità nella guida con questa moto rispetto alla scorsa stagione.”

Maverick Vinales - Piloti Yamaha

+ posts