Verstappen sulla sua 50° vittoria: “Il passo non era quello che mi aspettavo”

Verstappen sulla sua 50° vittoria: “Il passo non era quello che mi aspettavo”

23 Ottobre 2023 0 Di Leonardo Raffaelli

L’olandese ha parlato della gara di Austin, ammettendo di aver dovuto faticare più del previsto, anche a causa di un problema ai freni.

Per Verstappen quella di ieri nel GP degli Stati Uniti è stata sicuramente la vittoria più difficile da ottenere negli ultimi tempi. Infatti, dopo una Sprint Race dominata in lungo e largo dall’olandese, era lecito aspettarsi che nella gara vera e propria le forze in campo sarebbero rimaste le stesse e, soprattutto, con gli stessi distacchi. Invece, alla domenica la RB19 è risultata più debole e attaccabile, tanto che Mercedes e McLaren sono state in lotta per la vittoria per quasi tutta la gara. Anzi, il team di Brackley ha probabilmente sprecato un’occasione ghiotta con Hamilton, che, benchè squalificato per un’irregolarità tecnica, ha perso 5 circa secondi essendo stato fermato per la 1° sosta 2 giri più tardi del necessario. Il #1 ha dunque dovuto faticare più del previsto per cogliere il 50° successo della sua brillante carriera.

Le parole di Verstappen

Nelle classiche interviste dopo il GP, il 26enne ha dichiarato: La pazienza è stata necessaria e ne abbiamo avuta tanta. Partivamo dalla sesta posizione, ma il passo non era quello che mi aspettavo. Ciò è però dovuto anche al fatto che per tutta la gara ho sofferto parecchio con i freni. Dopo sabato li abbiamo cambiati, ma hanno dato problemi e questo mi ha reso la vita molto difficile. Non sono riuscito a trovare il feeling in frenata per qualche motivo e questo mi è costato un po’ di tempo sul giro. La gara è stata molto dura alla fine perché stavo consumando le gomme e vedevo che il vantaggio si riduceva.”

Il campione del mondo in carica ha poi continuato: “Su questa pista sono diversi i punti di frenata e io non avevo le stesse sensazioni del resto del weekend. Questo ha reso la mia gara nettamente più difficile rispetto al solito. Io e Hamilton siamo arrivati molto vicini al traguardo. Poi anche con i doppiati diventa tutto più difficile. Faticavo tanto con i freni e ho avuto problemi con le gomme, è stato difficile trovare il compromesso per non rovinarle troppo. 50 vittorie? Incredibile averle ottenute qui. Sono molto fiero. Continuerò a spingere per vincere ancora.”

Verstappen ha quindi dovuto convivere per l’intera durata della corsa con un problema ai freni, che ha manifestato più volte al suo ingegnere di pista nei team radio. L’impianto frenante è particolarmente sollecitato nel tracciato texano, data la molteplicità di staccate intense prima di curve lente del suo layout. Proprio per tale motivo la Red Bull, dato che il Regolamento lo consente, ha deciso di cambiare i freni dopo la Sprint Race per evitare l’insorgere di problemi. La sostituzione dei freni si è rivelata però vana e la compagine di Milton Keynes dovrà ora esaminare il guaio per evitare che si ripeta già settimana prossima in Messico.

Le parole di Horner

Nell’attesa di ulteriore dettagli sul problema, Christian Horner, Team Principal della scuderia austro-britannica, ha fatto eco al suo pilota di punta e ha anche rivelato dei dettagli sulla strategia pensata prima della gata, rivelatasi poi vincente: “Come ha detto Max, i freni non erano gli stessi di ieri. E quando si inizia a gestire questo problema, questo interferisce con le temperature degli pneumatici e con tutto il resto. Ho pensato che avesse fatto un ottimo lavoro. Prima della gara abbiamo elaborato la nostra strategia ottimale, prevedendo che le due soste con gomme medie/medie/dure sarebbero state la nostra gara più veloce. E così è stato.”

Il manager britannico ha infine aggiunto: Credo che la parte critica sia stata lo stint centrale, in cui è stato in grado di usare la gomma media contro Norris sulla dura e di effettuare il sorpasso e creare un distacco, che poi si è rivelato sufficiente per far rientrare ovviamente Lewis, perché sembrava che si fossero trovati tra una sosta a due e una a una. Quindi la loro indecisione… sicuramente credo che oggi sarebbe stato più difficile da battere.”

Seguici sui social!

Sei un grande appassionato del Motorsport? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts