F3 | Chi è Tijmen van der Helm – Nuovo pilota MP Motorsport
23 Marzo 2021L’olandese Tijmen van der Helm, appena diciassettenne, si schiererà in griglia nel prossimo Campionato di F3 con il Team MP Motorsport, con il quale corse già in passato. La squadra olandese ha così completato la line-up per la prossima stagione con 3 Rookie. Nonostante siano debuttanti, oltre all’olandese, sia Collet che Martins potrebbero ottenere ottimi risultati. La compagine di MP, va tenuta d’occhio.
Van der Helm nasce nel gennaio del 2004. A soli 8 anni prende parte ai primi Campionati nazionali di kart. Sia in classe Cadet che in classe Cadet 160 termina la stagione in ottava piazza. La stagione successiva ottiene un 3° posto nella Chrono Karting Series, ma fino al 2017 non riuscirà ad ottenere altri risultati degni di nota. Il debutto nel WSK è da dimenticare, ma nella stessa stagione partecipa al Rotax Max Challenge con il Team fondato dal padre, ex pilota, che ha corso sempre in terra olandese.
Nella competizione organizzata dalla casa austriaca, nella quale partecipò anche un certo Jak Crawford, van der Helm conquista la vittoria nella Grand Final, portandosi a casa il primo ed fino ad ora unico titolo. Nello stesso anno conquista un piazzamento d’onore nel CIK-FIA Karting Accademy Trophy, battuto, per la cronaca, dal solo Handsaeme. Il suo 2018 risulterà un anno mediocre e la sua partecipazione sia al WSK che all’Europeo non fu delle migliori.
L’esordio saudita di van der Helm
La stagione successiva inizia molto presto. Il primo febbraio 2019 si schiera in griglia in 2 Round di UAE F4 con Xcel Motorsport. Il suo debutto è da incorniciare. Pole e secondo posto in Gara-2 a Yas Marina. 2 week-end più tardi, all’autodromo di Dubai coglie un 3° posto e il suo primo successo in monoposto, mettendosi alle spalle il pilota di casa Al Habsi e il futuro vincitore del Campionato Nannini.
In seguito all’esperienza in Arabia Saudita, van der Helm viene chiamato dal Team di “casa” MP Motorsport per volare in Spagna e partecipare alla F4 Spain. Il suo bottino in terra iberica viene riempito da ben 8 podi, di cui 3 conquistati nelle 3 Gare sul tracciato di Valencia. Arriva nella Top3 in 6 Round su 7, rimanendo a secco solo sul circuito del Paul Ricard. Ma in quel 2019, nella F4 spagnola, non trionferà mai. Conclude la stagione con un 4° posto comunque incoraggiante, non conoscendo Team e piste.


Tijmen van der Helm nel 2020 partecipa al Castrol Toyota Racing Series con Kiwi Motorsport, con cui conquisterà una vittoria sul circuito di Manfield, ottenendo il primo successo con una Formula 3. Ad inizio luglio, van der Helm debutta nella Formula Renault Eurocup con il Team di Fernando Alonso, l‘FA Racing. Nonostante il suo esordio sia positivo, salendo sul podio nel Round d’apertura di Monza, la stagione dell’olandese non continuò sullo stesso binario. Conquista punti in metà delle gare del 2020, non riuscendo ad andare mai oltre il 7° posto, tranne il podio di Monza. Conclude così la stagione al 12° posto con 45 punti, 12 in più del compagno Cordeel. I risultati, non eclatanti, richiamarono comunque l’attenzione di una squadra che Tijemen conosce bene.



Il ritorno di MP
In seguito ai test post-stagionali di F3, in cui van der Helm è sceso in pista con HWA, MP Motorsport annuncia l’olandese come terzo pilota per il 2021.
“Sono molto contento di poter correre in Formula 3 con MP Motorsport” ha dichiarato van der Helm. “Questo sarà un passo molto importante nella mia carriera considerando il grande livello della serie. Qui sono presenti i migliori giovani talenti del mondo delle monoposto ed è la categoria dove potrò mostrare ciò di cui sono capace. E’ bello poter tornare a correre con MP Motorsport. Ho bellissimi ricordi del campionato spagnolo di F4 e spero di poter contribuire a creare altri bei ricordi in questa stagione”.
Il team manager della scuderia olandese, Sander Dorsman, ha accolto così van der Helm: “E’ fantastico sapere che Tijmen potrà correre daccapo con noi. Con lui, Victor e Caio, la nostra line-up di Formula 3 è composta da tre rookie molto veloci e talentuosi che inizieranno la stagione affamati di successo. Sono molto curioso di vedere come si comporteranno in pista e come si stimoleranno per esprimersi al massimo. Sono certo che questo sarà un anno incredibile”.



Riuscirà la collaborazione tutta olandese a regalare gli effetti sperati?