Hamilton: (ri) eguagliato il record personale di gare senza vittorie
23 Giugno 2022Lewis Hamilton nella gara in Canada ha eguagliato il suo record negativo di gare senza vittorie. Questa è la seconda volta in carriera, andiamo ad esplorare le occasioni precedenti.
Lewis è tornato sul podio a Montréal, dopo la gara d’apertura in Bahrain, arrivando 3° in entrambe le occasioni. Il weekend in terra canadese ha però fatto ritornare a galla un suo record negativo personale eguagliato per ben 2 volte in carriera precedentemente; ovvero la striscia di gare senza vittorie.

Le gare consecutive senza vittorie di Hamilton cominciano dal weekend di Jeddah del 2021, weekend che precedette la gara di Abu Dhabi che tutti conosciamo. La striscia è quindi arrivata a 10 e questo numero rappresenta proprio il numero gare consecutive senza vittorie più alto della sua carriera.
Lewis è già arrivato a 10 gare di fila senza vincere per 2 volte (includendo la striscia di questa stagione): la prima volta fu nel 2009, il suo primo anno da campione del mondo in carica, con una McLaren che non fu troppo competitiva dopo il cambio di regole di quell’anno, quindi con una situazione simile a quella del 2022 (la prima vittoria arrivò poi all’Hungaroring, e la seconda venne ottenuta 3 gare dopo per le strade di Marina Bay).

Anche nel 2012 ci fu una striscia di gare consecutive senza vittorie, però essa raggiunse il picco di “soli” 7 gran premi, in quanto Lewis arrivò per primo al traguardo al Gp del Canada di quell’anno.
Gli altri record arrivati in Canada
Oltre al record negativo di Hamilton, abbiamo quello di Mick Schumacher; che raggiunge le 30 gare consecutive senza arrivare a punti. Solo altri 5 piloti hanno una striscia di gare senza punti più lunga; ovvero Toranosuke Takagi, Brett Lunger, Charles Pic, Max Chilton e Luca Badoer, che guida questa “classifica”, con tutte le sue 51 gare in cui non è riuscito a far segnare un singolo punto.
Mick non è riuscito a concludere il gran premio a causa di un problema al motore, che gli ha privato della possibilità di lottare per le prime 5 posizioni.

Abbiamo anche il record di 5 seconde posizioni per Carlos Sainz, l’unico pilota ad ottenerne più dell’alfiere Ferrari è Nick Heidfeld con 8 arrivi al traguardo come 2°.
Per finire, abbiamo un record che sa di longevità; infatti Fernando Alonso, è il pilota più vecchio che è partito dalla prima fila in un gran premio con i suoi 40 anni e 235 giorni di età.
Prima di lui solo Michael Schumacher ci riuscì, partendo in prima fila nel gran premio di Cina del 2012, gara che poi verrà vinta dal compagno Nico Rosberg.
